Quantcast
Channel: iPad – Batista70Phone Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

L’80% degli user iPhone o iPad cancella periodicamente il contenuto dai propri dispositivi

$
0
0

Un recente studio1 su oltre 5.000 utilizzatori di iPhone o iPad in Europa, commissionato da SanDisk, leader globale nelle soluzioni basate su memoria flash, ha rivelato che oltre tre quarti (l’80%) degli utilizzatori è regolarmente costretto a eliminare il contenuto per liberare la memoria sul proprio cellulare, perché più della metà (il 52%) non ha abbastanza tempo per farlo o non lo ricorda se non quando è troppo tardi.

Lo studio ha rivelato:

  • mediamente gli utilizzatori devono cancellare circa 500 foto per liberare 1 GB di spazio sui propri dispositivi, al fine di un loro funzionamento più fluido;
  • gli utilizzatori sono più propensi a rimuovere fotografie (il 43%) e applicazioni (il 40%);
  • quasi la metà (il 43%) di tutti gli intervistati rimuove i dati almeno una volta al mese, mentre un quarto degli Italiani (il 25%) lo fa quotidianamente;
  • gli intervistati in tutta Europa dichiarano di preferire i propri amici a qualsiasi altra cosa: infatti, oltre tre quarti delle fotografie scattate con l’iPhone ritrae degli amici e, a seguire, vi sono foto di familiari (il 70%), selfie (il 57%), foto di bambini (il 58%), eventi (il 50%) e animali domestici (il 44%); tutte le archiviazioni devono essere rimosse se la memoria scarseggia; le donne infine sono quelle più propense a scattare un selfie rispetto agli uomini;
  • inoltre, la mancanza di spazio ai fini dell’archiviazione impedisce a oltre un quarto (il 28%) degli utilizzatori di scattare più foto o registrare più video, limitando ulteriormente la libertà di espressione; la mancanza di tempo (26%) è considerata la ragione più importante per non eseguire il backup dei dati.

Per il panel Italia dalla ricerca è emerso che:

  • gli Italiani utilizzano diversi device (24% iPad, 22% iPhone e il 19% altri smartphone);
  • la memoria storage -dei device Apple- si esaurisce per l’archiviazione di: eBook (35%), video amatoriali (29%), in coda invece l’archiviazione dei documenti di lavoro (2%);
  • la frequenza con la quale la maggior parte degli Italiani verifica, sul proprio device la mancanza di memoria, è settimanale (32%), seguito da un 25% che effettua controlli giornalieri:
  • anche l’attenzione al backup dei dati è pariteticamente mensile (27%) e settimanale (27%) e solo un 5% del panel coinvolto nella survey dichiara di non effettuare alcun backup;
  • la mancanza di tempo (29%), insieme alla dimenticanza (29%), rappresentano le cause maggiori di backup non effettuato.

In un mondo digitale, siamo felici e scattanti e tutto ciò pur di catturare il momento. iXpand™ Flash Drive per iPhone e iPad è stato progettato per trasferire velocemente foto e video da iPhone o iPad a Mac o PC – senza cavi, pre-impostazioni, connessioni Internet, limitazioni di dati o di banda. Infatti, si potrebbe dire che l’iXpand flash drive è la nuova ‘Memory Bank’ dell’era digitale“, ha dichiarato Alessandro Caruso, Country Sales Manager, SanDisk Italia.

Quando viene utilizzato con il nuovo iPhone 6, l’iPhone 6 Plus, l’iPad 2 o l’iPad Air mini 3 modello 128GB, il nuovo iXpand Flash Drive può immediatamente raddoppiare la memoria disponibile per foto e video, musica e altri file multimediali. Fra le altre caratteristiche vi sono:

  • l’applicazione iXpand Sync, disponibile su App Store per iPhone e iPad, permette agli utilizzatori la sincronizzazione automatica, il backup e il trasferimento di foto e video; viene lanciata quando l’iXpand Flash Drive è collegato a un iPhone o iPad;
  • l’iXpand Flash Drive consente la facile riproduzione di video e musica direttamente dal drive, compresi i formati di file non nativi e PC-friendly come AVI, MKV e WMV62;
  • l’applicazione iXpand Sync ora consente anche agli utilizzatori di usufruire del Touch ID, il sensore di identificazione delle impronte digitali di Apple per iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 5s, iPad Air 2 e iPad mini 3 con iOS 8, al fine di crittografare e decrittografare i file sensibili del drive, di utilizzare applicazioni popolari per aprire i file del drive, nonché di salvare i contenuti generati da queste applicazioni direttamente sul drive.
  • l’iXpand Flash Drive è realizzato nelle versioni da 32GB, 64GB e 128GB di memoria.

1 Lo studio commissionato da SanDisk acquisisce i dati esterni di 5.014 utilizzatori di iPhone o iPad in Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia. La ricerca indipendente è stata condotta da Research Now nel mese di Aprile 2015.

2 Formati dei video supportati: .WMV, .AVI, .MKV, .MP4, .MOV. Alcuni contenuti protetti da DRM non possono essere trasmessi. Verificare con il fornitore di contenuti quali sono le restrizioni di riproduzione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

Trending Articles